L'immobile è individuato nel Regolamento Urbanistico Edilizio dell'unione dei comuni della bassa romagna come ambito ASP 1.2 – ambiti specializzati totalmente o prevalentemente edificati o in corso di attuazion per attività produttive prevalentemente commerciali e terziarie (art. 4.4.3). Tale ambito prevede la possibilità di insediare le seguenti destinazioni d'uso: commercio, servizi, edifici per lo spettacolo, edifici per l'istruzione(RUE unione comuni bassa romagna destinazioni d'uso b1n, b2,b3,b4,b5,b6,b11.1n,b11.2n,b12,b14,1,b16), manifattura, depositi (RUE unione comuni bassa romagna destinazioni d'uso c1, c2, c3, c4), impianti tecnologici e infrastrutture (RUE unione comuni bassa romagna destinazioni d'uso f1, f2, f3, f4, f5, f6, f8).
Sono ammessi i seguenti interventi edilizi: Manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e recupero edilizio, ristrutturazione edilizia, demolizione.
Gli indici edilizi vigenti sono i seguenti:
Uf max = 0,5 mq/mq ovvero Uf= a Uf preesistente se superiore
Q max = 50% della Sf
Sp minima = 10% della Sf ovvero Sp=alla Sp preesistente se inferiore
applicando tali indici alla Superficie Fondiaria del lotto NON risulta esservi indice residuo per ampliamenti.