search
Asta 8428

Cessione quote di diritti di proprietà e sfruttamento opere cinematografiche

2025-03-10 16:24:08
  • Tipo di Vendita: Asta singola
  • Termine offerte: 28/05/2025
    12:00
    CET
  • Inizio asta online: 30/05/2025
    15:00
    CET
  • Termine asta online: 30/05/2025
    17:00
    CET
  • Gianluca Giardini
    Gianluca Giardini Referente commerciale CHIAMA
    Lun-Ven: 9-13 / 14-18

Descrizione asta

TRIBUNALE DI PALERMO
FALLIMENTO N. 36/2011


LOTTO 1Quota diritti di proprietà e sfruttamento pari al 2,2%, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, relativi all’opera cinematografica “Il Ritorno di Cagliostro” iscritta nel Pubblico registro delle opere cinematografiche ed audiovisive con il numero L9705 in data 04-04-2001. 
L’opera, presentata in concorso alla 60ma Mostra del cinema di Venezia nella sezione controcorrente (2003), è ambientata nella Palermo del 1947. 
Genere: Commedia Specifiche tecniche: 35 MM 
Produzione: Cinico Cinema Srl, Rai Cinema, Istituto Luce; Data uscita: 05.09.2003 

Prezzo base d'asta: € 5.521,00

LOTTO 2 - Quota diritti di proprietà e sfruttamento pari all’82%, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, relativi all’opera cinematografica “Io sono Tony Scott ovvero come l’Italia fece fuori il più grande clarinettista jazz”. L’opera racconta, attraverso le testimonianze di oltre cento intervistati tra parenti, amici, musicisti e critici, “[…] la storia di Tony Scott. 
Il docufilm, la cui realizzazione si è conclusa nel 2010, racconta la storia di un bianco che negli anni quaranta è riuscito a farsi accettare dalla comunità nera dei jazzisti. 
Produzione: Cinico Cinema, Rai Cinema; Anno: 2010 
Durata: 128' Premi e festival: 
- Festival del Cinema Italiano di Madrid 2010: Documentari; 
- Locarno Film Festival 2010: Fuori Concorso; 
- Vancouver International Film Festival 2010: Nonfiction Features: Arts and Letters. 
L’opera non risulta iscritta nel Pubblico registro delle opere cinematografiche ed audiovisive. 

Prezzo base d'asta: € 22.337,00 

La Curatela rende noto che Rai Cinema SPA è titolare sulle predette opere di un diritto di prelazione e che, già 
interpellata dalla Curatela, nel termine assegnato, non ha manifestato alcun interesse all’acquisto delle suddette quote al prezzo base d’asta. 

Le offerte di acquisto potranno essere presentate tramite comunicazione pec all’indirizzo asset.om@pec.abilio.comentro le ore 12:00 del giorno 28/05/2025. 

Il giorno 29/05/2025 alle ore 14.00 Abilio S.p.A. procederà alla verifica delle offerte. 

Dalla sezione documentazione consulta
- Avviso di vendita
- Modulo A
- Relazione di stima

Documentazione

Alcuni documenti potrebbero non essere ottimizzati per l'accessibilità

Dettagli Asta

  • Codice:8428
  • Esperimento:4
  • Scadenza:30-05-2025 17:00:00
  • Data di pagamento: Leggere l'avviso di vendita
  • Data visione lotto: Su Appuntamento
  • Ritiro: Leggere l'avviso di vendita
  • Numero Lotti:2
  • N° Visite:4318
  • Metodo Pagamento: Bonifico Bancario

Localizzazione

Ricerche correlate

Lotti dell'asta 8428

  1. -66%
    Asta 8428
    Lotto 1
    Quota di diritti di proprietà e sfruttamento relativa all'opera cinematografica 'Il Ritorno di Cagliostro' - Lotto 1 (Asta 8428)

    Quota diritti di proprietà e sfruttamento pari al 2,2%, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, relativi all’opera cinematografica “Il Ritorno di Cagliostro” iscritta nel Pubblico registro delle opere cinematografiche ed audiovisive con il numero L9705 in data 04-04-2001. L’opera, presentata in concorso alla 60ma Mostra del cinema di Venezia nella sezione controcorrente (2003), è ambientata nella Palermo del 1947. Genere: Commedia Specifiche tecniche: 35 MM Produzione: Cinico Cinema Srl, Rai Cinema, Istituto Luce; Data uscita: 05.09.2003 La Curatela rende noto che Rai Cinema SPA è titolare sulle predette opere di un diritto di prelazione e che, già interpellata dalla Curatela, nel termine assegnato, non ha manifestato alcun interesse all’acquisto delle suddette quote al prezzo base d’asta. Dalla sezione documentazione consulta- Avviso di vendita- Modulo A- Relazione di stima

    Proprietà intellettuali
    Vedi lotto
    30/05/2025
    17:00
    CET
  2. -66%
    Asta 8428
    Lotto 2
    Quota di diritti di proprietà e sfruttamento relativa all'opera cinematografica “Io sono Tony Scott ovvero come l’Italia fece fuori il più grande clarinettista jazz” - Lotto 2 (Asta 8428)

    Quota diritti di proprietà e sfruttamento pari all’82%, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, relativi all’opera cinematografica “Io sono Tony Scott ovvero come l’Italia fece fuori il più grande clarinettista jazz”. L’opera racconta, attraverso le testimonianze di oltre cento intervistati tra parenti, amici, musicisti e critici, “[…] la storia di Tony Scott. Il docufilm, la cui realizzazione si è conclusa nel 2010, racconta la storia di un bianco che negli anni quaranta è riuscito a farsi accettare dalla comunità nera dei jazzisti. Produzione: Cinico Cinema, Rai Cinema; Anno: 2010 Durata: 128' Premi e festival: - Festival del Cinema Italiano di Madrid 2010: Documentari; - Locarno Film Festival 2010: Fuori Concorso; - Vancouver International Film Festival 2010: Nonfiction Features: Arts and Letters. L’opera non risulta iscritta nel Pubblico registro delle opere cinematografiche ed audiovisive. La Curatela rende noto che Rai Cinema SPA è titolare sulle predette opere di un diritto di prelazione e che, già interpellata dalla Curatela, nel termine assegnato, non ha manifestato alcun interesse all’acquisto delle suddette quote al prezzo base d’asta. Dalla sezione documentazione consulta- Avviso di vendita- Modulo A- Relazione di stima

    Proprietà intellettuali
    Vedi lotto
    30/05/2025
    17:00
    CET