Denocciolatrice passatrice Delta zero Enoitalia
Descrizione asta
Vendita Privata
Vendita di denocciolatrice passatrice Delta zero Enoitalia
I beni si trovano a Vecchiano (PI) e possono essere ispezionati su appuntamento.
Si invitano le parti interessate a registrarsi al sito e prendere attenta visione delle condizioni di vendita e ritiro
Per partecipare all'asta è necessario versare una cauzione di 150 Euro.
In caso di non partecipazione o non acquisto, la cauzione verrà restituita entro 10 giorni dalla conclusione dell'asta.
Documentazione
Dettagli Asta
- Codice:9001
- Esperimento:1
- Scadenza:24-03-2025 15:30:00
- Data di pagamento: Leggere le condizioni di vendita
- Data visione lotto: Su Appuntamento
- Ritiro: Leggere le condizioni di vendita
- Numero Lotti:1
- N° Visite:836
- Metodo Pagamento: Bonifico Bancario
Localizzazione
- Stato:IT
Ricerche correlate
- Vuoi scoprire tutte le aste giudiziarie e fallimenti per Toscana?
Clicca: Aste Giudiziarie Toscana - Vuoi scoprire tutte le aste giudiziarie e fallimenti per la provincia di Pisa?
Clicca: Aste Giudiziarie Pisa
Lotti dell'asta 9001
-
Aggiungi ai preferitiAsta 9001Lotto 1
Denocciolatrice passatrice Delta zero Enoitalia
Passatrice -Denocciolatrice realizzata completamente in acciaio inox AISI 304, indicata per piccole produzioni. Il macchinario effettua una separazione completa della polpa dal nocciolo interno e contemporaneamente esercita una frantumazione della frutta, creando un prodotto finale idoneo a fermentazioni, e marmellate, succhi di frutta (effettuando molteplici passaggi). La possibilità di installare vagli di varie forature da 0,6 a 12mm, consente l’utilizzo del macchinario con molteplici tipologie di prodotto ed in particolare: ciliegie, prugne, albicocche, mele, melagrane, fico d’india, pomodoro, aronia, frutti di bosco (mirtilli, fragole, lamponi, olivello spinoso), olive (per applicazioni con paté).La tramoggia di carico è dotata di una coclea dosatrice, e l’albero interno è dotato di pale in gomma registrabili. Lo scarico della parte non edibile (noccioli, semi, buccia) avviene nella parte frontale del macchinario, mentre lo scarico del prodotto lavorato è sempre nella parte inferiore. Lo smontaggio del macchinario è molto semplice: è previsto sia un coperchio superiore, che la possibilità di estrarre la rete attraverso la protezione di scarico.
Alimentare