TRIBUNALE DI SAVONA
FALLIMENTO N. 19/2018
Cessione complesso aziendale avente ad oggetto la gestione dell'approdo turistico di Borghetto Santo Spirito avente al suo attivo n. 204 posti barca di metratura compresa tra i 5 e gli 8 metri, n. 7 spazi destinati ad ospitare attività commerciali di varia natura, n. 60 posti auto (tra cui alcuni box provvisti di chiusura), n. 10 cantine. All'interno della marina è altresì presente un'area destinata alla piccola cantieristica navale ed al refitting delle unità da diporto.
L'azienda, ferma la sussistenza del titolo concessorio riguardante l'area demaniale in cui è sita, si compone di:
- Posti barca per imbarcazioni da 5 a 8 mt;
- Fabbricati destinati all'industria (pontili, moli, banchine, autorimesse, cantine, negozi);
- Macchinari e attrezzatura da cantiere;
- Macchine d'ufficio ed elettroniche;
- Costruzioni in legno/strutture mobili;
- n. 1 Imbarcazione di servizio ed un motore fuoribordo;
- Arredamento (kit Expo);
- Impianto di comunicazione e telesegnalazione (impianto VHF nautico);
- n. 1 Ape TM Piaggio;
- n. 3 Rapporti di Lavoro in essere;
- Contratti stipulati per lo svolgimento dell'attività aziendale
Complesso aziendale, composto dall’occupazione e l’uso di un’area demaniale marittima di 23.670 mq di cui 5.340 mq di aree a terra e 18.330 mq di aree a mare, per complessivi 23.670mq, allo scopo di mantenere l’attività di approdo turistico e cantieristica per imbarcazioni fino a 8 mt di lunghezza.
Si precisa che l’attività d’impresa è svolta in un compendio demaniale marittimo comprendente container, vari manufatti, banchine ed aree di piazzale e dotato di affaccio diretto sullo specchio acqueo, nella cui parte prossimale è installata una catenaria di ormeggio.
I suddetti beni demaniali sono attualmente utilizzati in forza di concessione demaniale n. 45/2005, documento del 20 dicembre 2023, reg. conc. 11/2023, registro repertorio 1855/2023 che ha rideterminato la durata della concessione in anni 62 a decorrere dal 01 ottobre 2005 (data dell’atto originario) e pertanto con scadenza al 30 settembre 2067.
Tale concessione è stata affidata mediante il contratto per la realizzazione e gestione dell’approdo turistico stipulato con il Comune di Borghetto Santo Spirito in data 8 marzo 2006, rep. 1427.
Si precisa, inoltre che, i crediti e debiti relativi all’esercizio del ramo di azienda, di qualsiasi genere e natura, compresi quelli tributari e previdenziali, maturati o aventi origine in epoca anteriore alla data di trasferimento della proprietà, anche se emersi o manifestatisi successivamente, i quali, pertanto, continueranno a far capo alla procedura fallimentare, secondo le regole del concorso.
Prezzo base d'asta: Euro 1.450.000,00
Rilancio minimo: Euro 50.000,00
PROCEDURA TELEMATICA SINCRONA MISTA
(possibilità di ricezione offerte con modalità sia telematiche che analogiche, ex art. 22 D.M. 32/2015)
sul portale www.venditegiudiziarieitalia.it
Alla gara potranno partecipare i soggetti che, alternativamente, avranno presentato la propria offerta con le modalità di cui al pu