- Fiat Auto spa CTG attrezzato per uso negozio targato CR408371. Data immatricolazione 1988. Non marciante, motore da sostituire. Porta posteriore da mettere in sicurezza. Sprovvisto di entrambe le batterie. Chiusura portellone laterale da verificare. Friggitrice di proprietà (comodato d'uso). Provvisto di libretto, ma sprovvisto di CDP e chiavi.
- Camion per panini targato MI 2K0378 Only Food. Provvisto di libretto e chiavi, ma sprovvisto di CDP.
- Fiat Iveco attrezzato per uso negozio targato MO832881. Data immatricolazione 1990. 2 motori frigo bloccati; targa anteriore mancante; vetri rotti; sprovvisto di batteria. Veicolo danneggiato marciante. Provvisto di libretto, ma sprovvisto di CDP e chiavi.
- Motociclo Ducati Monster spa M3 targato AJ55249. Data immatricolazione 1999. Sprovvisto di libretto, CDP e chiavi. Bene di proprietà di soggetto privato e pertanto operazione non effettuata nell'esercizio di impresa. Operazione esclusa dal campo di applicazione dell'IVA, in quanto non rientrante nel disposto dell'art. 1 del D.P.R. 633/72. Cessione con marca da bollo € 2,00
L'esclusione dal campo IVA è valida esclusivamente per i soggetti residenti in Italia
Dalla sezione documentazione scarica i documenti dei mezzi.
Le pratiche auto successive all’aggiudicazione (passaggio di proprietà, demolizione delle targhe per esportazione, rottamazione, immatricolazione) si svolgeranno presso l’agenzia di pratiche auto Effe di Faenza. Per conoscere il costo della pratica richiesta, si prega di scaricare il file “Listino prezzi pratiche auto” dalla sezione “documentazione”. I prezzi indicati nel Listino prezzi pratiche auto possono subire variazioni in base ad aumenti tassazione PRA (IPT, emolumenti, marche da bollo), MCTC, (versamenti: per bolli, diritti MCTC) e hanno valore vincolante unicamente a seguito dell'invio della fattura da parte dell'Agenzia Effe.
Trattandosi di beni mobili registrati provenienti da procedure concorsuali, IT Auction non può stabilire sin da ora una tempistica certa necessaria per il disbrigo delle pratiche burocratiche perché mutevoli in base al Foro di competenza territoriale. In linea generale, al fine di procedere con le pratiche auto, sono necessari i seguenti adempimenti da parte del professionista delegato alla Procedura:
1) ricezione del verbale d’asta, compilato con i dati dell’aggiudicatario da parte dell’Agenzia Effe;
2) deposito del verbale in Cancelleria;
3) creazione di una copia conforme di tale verbale ed invio dello stesso all’Agenzia Effe.
L'agenzia Effe potrà procedere al completamento della pratica solo una volta in possesso del verbale depositato, della documentazione fornita dall'aggiudicatario e del saldo. Si precisa che quanto riportato sopra non vale per le macchine operatrici perché non registrate al PRA. Per l'aggiornamento della proprietà sulla carta di circolazione delle macchine operatrici non è infatti richiesta la produzione del verbale d'asta depositato. L'espletamento della pratica avviene così in modo più rapido.