Impianto per la produzione di conglomerato bituminoso. impianto non funzionante. Non sono stati trovati documenti riguardanti l’impianto.
Il soggetto che al termine della gara si sarà aggiudicato uno o più beni sarà tenuto ad inviare, entro e non oltre il termine di 48 ore dalla chiusura dell’asta, all’indirizzo gianfabio.diele@itauction.it:
- le presente condizioni di vendita sottoscritte siglate in ogni pagina e sottoscritte per esteso in calce dall’offerente o dal suo legale rapp.te (in caso di offerta presentata da soggetto giuridico),
- modulo, scaricabile dal sito, attestante la volontà di mettere a norma dei beni, ovvero di procedere con la demolizione dei beni ovvero attestante l’utilizzo dei beni come pezzi di ricambio,
- la dichiarazione sostitutiva di certificazione ex DPR 445/2000 di insussistenza delle condizioni di cui all’art. 10 L. 575/65, cd. autocertificazione della dichiarazione antimafia, il cui fac simile è disponibile sulla pagina web di abilitazione per la partecipazione all’asta;
- documento di identità in corso di validità, se persona fisica, o visura camerale CCIAA aggiornata entro i tre mesi precedenti la data dell’invio, se persona giuridica, al fine di una tempestiva e preliminare verifica dei requisiti dell’aspirante offerente.
SI PRECISA CHE L'AGGIUDICAZIONE E' DA INTENDERSI PROVVISORIA E SUBORDINATA ALLA APPROVAZIONE DEGLI ORGANI DELLA PROCEDURA
Accettando le presenti condizioni specifiche di vendita, l’offerente che procede all’acquisto di uno dei lotti indicati si impegna quindi inderogabilmente ad agire secondo una delle seguenti modalità:
a) l’offerente si impegna a procedere con la messa a norma dei beni direttamente presso i locali della Procedura, prima di procedere al ritiro degli stessi (in tal caso l’aggiudicatario dovrà consegnare, prima di procedere con il materiale ritiro, certificato di messa in sicurezza alla Procedura) ovvero presso un tecnico specializzato di cui si indicano i riferimenti (in tal caso potrà essere richiesto all’aggiudicatario una cauzione a garanzia dell’impegno assunto che verrà restituita a seguito della produzione del documento di messa a norma);
b) l’offerente si impegna a procedere con la demolizione del bene, senza quindi utilizzarlo in alcun modo prima della rottamazione, se non quali pezzi di ricambio, che non dovranno peraltro essere utilizzati per la costruzione e l’assemblaggio di macchinari nuovi, ma utilizzati esclusivamente in sostituzione di apparecchiature usurate (in tal caso l’offerente sarà tenuto ad inviare apposito modulo scaricabile dal sito con cui dichiara la volontà di procedere con la rottamazione);
c) l’offerente si impegna ad utilizzare i beni acquistati solo ed esclusivamente per ricavarne pezzi di ricambio, che non dovranno peraltro essere utilizzati per la costruzione e l’assemblaggio di macchinari nuovi, ma utilizzati esclusivamente in sostituzione di apparecchiature usurate (in tal caso l’offerente sarà tenuto ad inviare apposito modulo scaricabile dal sito con cui dichiara la volontà di utilizzare i beni esclusivamente come ricambi).